UDINE@Teatro Nuovo Giovanni da Udine via Trento, 4
Martedì 14 Gennaio 2020
Orario: 20:45
„Il coraggio di dire no“ scritto e interpretato da Alessandro Albertin
regia Michela Ottolini
produzione Teatro de gli Incamminati con il patrocinio della Fondazione Giorgio Perlasca.
Un eroe dei nostri giorni, una persona semplice e normale: Giorgio Perlasca è entrambe le cose, nella realtà come in questo spettacolo che Alessandro Albertin porta a teatro sollevando ovunque onde di commozione. Lui, da solo sulla scena, è mille persone, anzi più di cinquemila, tante sono quelle che Perlasca ha salvato con il suo coraggio non più tardi di 75 anni fa. Siamo a Budapest, è il 1944. Un commerciante di carne bergamasco, Giorgio Perlasca, è ricercato dalle SS perché ha rifiutato di aderire alla Repubblica di Salò. Ma in tasca ha un salvacondotto, una lettera che lo invita a rifugiarsi presso una qualunque ambasciata spagnola in caso di bisogno. È il suo cavallo di Troia: Perlasca si spaccia per un ambasciatore, sfodera un coraggio da leone, salva migliaia e migliaia di ebrei perseguitati. Di tutto questo, una volta rientrato in Italia, Perlasca non parlerà con nessuno. Per decenni. Soltanto nel 1988, rintracciato da una coppia di ebrei ungheresi che gli deve la vita, la sua storia e quella delle tante persone che ha salvato dai campi di concentramento diventano di dominio pubblico. Alessandro Albertin ricrea in scena una vicenda che ha dell’incredibile e la trasforma in un racconto travolgente, che suona come un avvertimento per tutti noi affinché restiamo uomini e donne liberi dall’orrore della guerra e dalle ingiustizie. Per sempre.
Spettacolo fuori abbonamento.
Prevendita da giovedì 10 ottobre 2019
UDINE@Teatro S. Giorgio via Quintino Sella -Sala Harold Pinter
Sabato 11 Gennaio 2020
Orario: 21:00
http://www.cssudine.it/stagione-contatto
Roberto Latini si immerge con il respiro, la sua voce e le sue temperature di raffinato interprete, nel più antico dei testi di tutte le letterature. Un misterioso inno alla bellezza, un bolero tra ascolto e relazione, un balsamo per corpo e spirito. La sfida di questo attraversarlo, è provare a stare solo nel suo movimento interno, senza filtri religiosi e interpretativi, perché possa apparirci, all’improvviso, quel mondo dove i sogni e le parole si scelgono e accompagnano.
BIGLIETTERIA:
Teatro Palamostre, piazzale Paolo Diacono 21
tel +39 0432 506925 fax +39 0432 504448
www.cssudine.it
Prevendita sul circuito Vivaticket
Le sere di spettacolo la biglietteria del teatro dove si svolge la rappresentazione apre un’ora prima dell’inizio.
UDINE@Centro storico
Martedì 31 Dicembre 2019
http://www.comune.udine.gov.it
Una notte di musica e magia da vivere tutti insieme in piazza per aspettare e brindare al NUOVO ANNO
UDINE@ Teatro Nuovo Giovanni da Udine, via Trento 4
Domenica 15 Dicembre 2019
Orario: 18:00
Prezzo: Interi euro 13,00, ridotti euro 9,00
18° concerto benefico “Gospel alle Stelle” il 15 dicembre, alle ore 18.00, presso il Teatro Nuovo “Giovanni da Udine” con incasso interamente devoluto alla Casa Famiglia per persone adulte con disabilità intellettive dell’Associazione Comunità del Melograno Onlus
100+1 i protagonisti attesi sul palco: FreeVoices, giovani talenti dotati di eccezionale vocalità e capacità interpretativa, JAZ, giovane talento afroamericano, Rudy Fantin con i giovanissimi del Marinelli Gospel Choir e il Coro Valussi.
Nel corso del concerto, a cui è abbinata una lotteria benefica, verrà consegnato il Premio “Solidarietà Più” – Crédit Agricole Friuladria.
I biglietti (13€ intero, 9€ under18 e accompagnatori persone con disabilità, omaggio per under 10 anni e persone con disabilità) possono essere acquistati presso la biglietteria del Teatro (dal martedì al sabato, dalle 16 alle 19), sul circuito VivaTicket e presso la Feltrinelli di Udine (venerdì 9.30 – 13).
UDINE@Teatro Nuovo Giovanni Da Udine – Via Trento, 4
Sabato 14 Dicembre 2019
Orario: 20:45
A guidare la Ceghedaccio Simphony Orchestra Fvg, ma anche alla direzione artistica, sarà Denis Feletto, compositore, arrangiatore e direttore d’orchestra. Anima della sezione d’archi, che da sola conta 15 elementi, sarà invece Domenico Mason, Maestro alla prestigiosa Accademia d’archi Arrigoni di San Vito al Tagliamento (Pordenone).
Il palco del teatro cittadino si trasformerà, ancora una volta, in un grande jukebox, “animato” dall’orchestra e dalle voci di Ruggero Zannier, tenore, Alexia Pillepich, soprano, Nicole Pellicani, contralto, e, per la prima volta con la Ceghedaccio Symphony Orchestra, anche il cantante soul inglese di origini giamaicane Kenneth Bailey. Un viaggio, guidato dalla giornalista e presentatrice Martina Riva, che in un travolgente crescendo coinvolgerà il pubblico letteralmente catapultato in un’atmosfera dance d’altri tempi anche grazie a strabilianti effetti speciali.
UDINE@via Tricesimo 2, parcheggio da via Fiducio
Sabato 7 Dicembre 2019
https://www.facebook.com/campagnamicaudine/
Gli eventi di dicembre al mercato coperto di Udine sono un’occasione per scoprire le varie attività e i laboratori disponibili durante il periodo natalizio.
Sabato 7 dicembre laboratorio per bambini: realizziamo gli addobbi per l’albero di natale arachidi e birra: racconti, degustazioni e deliziose idee regalo.
Prossimi appuntamenti:
martedì10 dicembre – venerdì 13 dicembre – sabato 14 dicembre:
la settimana della montagna: i prodotti tipici show cooking della tradizione: i cjarsons facciamo la polenta
venerdì 20 dicembre natale a km zero: i dolci delle feste sabato
21 dicembre bambini facciamo i biscotti! laboratorio a cura del maestro di cucina germano pontoni (evento su prenotazione) ritornano arachidi e birra!
martedì 24 e martedì 31 dicembre orario speciale, aperto solo la mattina dalle 8.00 alle 13.00 i produttori vi aspettano per il brindisi delle feste!
UDINE@Cappella Manin, largo Carlo Melzi
Data: Sabato 30 Novembre 2019
Consigliato per: Tutti
https://www.touringclub.it/news/un-nuovo-luogo-aperti-per-voi-a-udin
La Cappella Manin è un gioiello d’arte barocca e conserva pregevoli sculture e gli altorilievi di Giuseppe Torretti (sec. XVIII). La cappella sarà aperta a cura dei Volontari del progetto „Aperti per Voi“ del Touring Club Italiano con il seguente orario invernale dalle 11.00 alle 18.00
UDINE@ Piazza I Maggio
Da Sabato 26 Ottobre 2019 a Domenica 17 Novembre 2019
Tradizionale luna park in Piazza I Maggio per il divertimento di grandi e piccini.
UDINE
Da Sabato 9 Novembre 2019 a Domenica 10 Novembre 2019
Cantine Aperte a San Martino permette di riassaporare le emozioni di Cantine Aperte in occasione della cosiddetta “ultima estate” dell’anno, rivivendo l’esperienza unica di conversare con appassionati produttori e conoscere direttamente da loro l’andamento della vendemmia appena conclusa, ammirando i caldi colori dell’autunno.
Un’occasione unica e speciale per gustare in modo differente le eccellenze enologiche del territorio e per riscoprirle in abbinamento alla gastronomia regionale secondo il gusto dei produttori.
Degustazioni guidate dai produttori, abbinamenti cibo-vino, laboratori artigianali, Pranzi e Cene con il Vignaiolo saranno i protagonisti del grande evento Cantine Aperte a San Martino.
Nelle due giornate dell’evento le cantine aprono le loro porte dalle 10 alle 18 (le visite del sabato sono su prenotazione, salvo diversamente indicato; quelle della domenica possono essere libere o su prenotazione). Molte aziende organizzano anche cene e pranzi A Tavola con il vignaiolo, in cui l’enogastronomia viene declinata in menù caratteristici da degustare direttamente nelle cantine, negli agriturismi e nei ristoranti della regione.
Inoltre potrete arricchire ulteriormente le vostre degustazioni assaporando il Piatto Cantine Aperte a San Martino, ovvero piatti speciali per gli enoturisti proposti nelle strutture aderenti.