19
Giu

riapre servizio micotra

Riparte il treno transfrontaliero con possibilità di trasporto biciclette Mi.Co.Tra, che collega Udine e Villach!
Il sabato, la domenica e i festivi il servizio permette di raggiungere anche Trieste

Scoprite qui gli orari e le modalità di prenotazione

https://bit.ly/Micotra_2020

 

15
Giu

Aperti per voi. Visita guidata alla Cappella Manin

UDINE@Cappella Manin, largo Carlo Melzi

Sabato 20 Giugno 2020

https://www.touringclub.it/news/un-nuovo-luogo-aperti-per-voi-a-udine

La Cappella Manin è un gioiello d’arte barocca e conserva pregevoli sculture e gli altorilievi di Giuseppe Torretti (sec. XVIII). La cappella sarà aperta a cura dei Volontari del progetto “Aperti per Voi” del Touring Club Italiano.

Orario: ottobre – giugno dalle 11.00 – 18.00

Orario: luglio-agosto -settembre  17.00 -20.30

10
Mag

Auguri a tutte le mamme!

11
Apr

Buona Pasqua!

2
Apr

Gallerini Hotels 20^ Anniversary

26
Feb

Udine Design Week

UDINE@ centro cittadino

Da Lunedì 2 Marzo 2020 a Lunedì 9 Marzo 2020

http://www.udinedesignweek.it/

Gli eventi dal 25 febbraio al 1 marzo sono stati annullati in seguito all’ordinanza urgente emessa  dal Ministero della Salute in intesa con la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, allo scopo di evitare il diffondersi del COVID-19.

Udine Design Week è giunta alla sua 5° edizione: sarà una settimana di incontri, mostre e progetti didattici, che coinvolgono l’intera città di Udine e valorizzano le produzioni di design del Friuli-Venezia Giulia.

L’iniziativa del MuDeFri_Museo del Design del Friuli-Venezia Giulia, che ha come mission l’unire e valorizzare creatività e territorio, trasforma le vie del capoluogo friulano in un museo a cielo aperto dedicato a uno specifico tema, così che una semplice passeggiata diventa una piacevole e a volte inaspettata esperienza culturale. Il visitatore, grazie alla partecipazione di aziende, attività commerciali e designer, può ammirare esposizioni di opere nelle vetrine dei negozi del centro e partecipare a interessanti talks sul design, alternati da momenti conviviali specifici per l’evento. Il tema del 2020, su cui tutti i protagonisti sono invitati a lavorare, è naturalmente artificiale / artificialmente naturale, il punto da cui partire per riflettere sull’unione del rapporto uomo-tecnologia e per riscoprire la natura con gli occhi dell’innovazione in chiave design. Durante questa edizione di Udine Design Week di spicco sarà la mostra sulle Donne Designer al Bauhaus, presentata in videomapping all’interno del museo cittadino Tina Modotti, che racconterà del genio creativo di quelle donne che hanno fatto la storia nel mondo dell’arte. Inoltre, diversi gli ospiti che parteciperanno, come il designer Matteo Ragni, che, insieme al collettivo Il Vespaio, coinvolgerà i cittadini nella realizzazione dell’Oggetto di Design Partecipato Collettivo con materiali di recupero: il legno da schianto e la plastica. Patrizia Scarzella con il suo libro “40 Interviste, Persone & Storie”, racconterà di come il design si è evoluto in 40 anni. Non mancheranno importanti riflessioni sul tema dell’evento, come con la mostra di manufatti realizzati con materiali riciclati, dalla plastica agli scarti alimentari, di Alessandro Garaldini e Sebastiano Ercoli. Le scuole saranno coinvolte in giochi educativi per imparare a separare imballaggi e oggetti in funzione di una corretta raccolta differenziata. Quest’anno il consolidato Windows Shopping Contest vedrà sfidarsi 10 giovani architetti per aggiudicarsi il premio della miglior vetrina. La settimana del design 2019 ha visto l’organizzazione di oltre 70 eventi e la partecipazione di noti brand d’arredamento del Friuli-Venezia Giulia e anche questa edizione non sarà da meno, dando spazio alle attività artigiane del legno e del metallo, che formano un’importante impronta produttiva per la regione.

17
Feb

Carnevale Udine 2020

UDINE@piazza Matteotti, ludoteca, biblioteca sezione ragazzi e a teatro

Da Sabato 15 Febbraio 2020 a Giovedì 27 Febbraio 2020

CARNEVALE 2020

In LUDOTECA via del Sale 21 tel. 0432 1272677

Giovedì 20 febbraio dalle ore 17 alle ore 18.30 CARNEVALE IN MUSICA!

laboratorio di costruzione di strumenti musicali al termine sfilata nel Giardino del Torso –  età suggerita: 6 -11 anni

Sabato 22 febbraio dalle ore 20.30 alle ore 23.30 PARTY GAMES SHOW

divertentissimi giochi intorno al tavolo – età suggerita: 8-99 anni

Martedì 25 febbraio dalle ore 17 alle ore 19 GIORNATA DEI CALZINI SPAIATI

Il calzino burattino: Laboratorio di riciclo creativo – età suggerita: 6-11 anni

 

AL MUSEO

Domenica 23 febbraio dalle 16 alle 18 al Museo Etnografico del Friuli

CARNEVALE AL MEF per bambini dai 5 ai 10 anni

Un laboratorio colorato e creativo per festeggiare insieme il carnevale in museo. Tra maschere e divertimenti, immagini e racconti, tradizione e novità per grandi e piccoli un pomeriggio in maschera al Museo Etnografico.

Informazioni e prenotazioni: Punto di incontro: Biglietteria del Museo Etnografico del Friuli.

Durata della visita: 2 ore    Costo a partecipante: 8 Euro a bambino / Ingresso gratuito per grandi e piccoli. Posti limitati, si consiglia la prenotazione: 345.2681647 o didatticamusei@comune.udine.it

Le iniziative sono gratuite tranne dove diversamente specificato Info: www.agenda.udine.it

Giovedì 20 febbraio dalle 15 alle 18 BISTROT – SERVI SENZA PADRONE

spettacolo di strada con clown, visual comedy, circo teatro, trampoliere e giocoliere

a cura di: Soc. Coop Alina Animation Truccabimbi a cura di: Croce Rossa Italiana Comitato provinciale di Udine

Venerdì 21 febbraio dalle 15 alle 18 Truccabimbi a cura di: Croce Rossa Italiana Comitato provinciale di Udine

Sabato 22 febbraio dalle 15 alle 18 doppia replica dello spettacolo di saltimbanco e circo con Circo all’Incirca e the

New Faboulouse Circus Copernicus

Truccabimbi a cura di: Croce Rossa Italiana Comitato provinciale di Udine

Domenica 23 febbraio dalle 10 alle 12  “CAPPUCCETTO ROSSO” doppia replica dello spettacolo di teatro di burattini

a cura di: Ass. Culturale Compagnia di Teatro di burattini e figura L’Aprisogni

dalle 15 alle 18 Truccabimbi a cura di: Croce Rossa Italiana Comitato provinciale di Udine

dalle ore 15 alle ore 17  A CARNEVALE OGNI GIOCO VALE

animazione con il Ludobus – età suggerita: 0-99 anni

Martedì 25 febbraio dalle 15 alle 18 spettacolo di Baby Dance a cura di: AXIS danza

IN PIAZZA MATTEOTTI

In caso di maltempo gli spettacoli verranno spostati sotto la Loggia del Lionello

 

Giovedì 20 febbraio dalle 15 alle 18 BISTROT – SERVI SENZA PADRONE spettacolo di strada con clown, visual comedy, circo teatro, trampoliere e giocoliere a cura di: Soc. Coop Alina Animation Truccabimbi a cura di: Croce Rossa Italiana Comitato provinciale di Udine

Venerdì 21 febbraio dalle 15 alle 18 Truccabimbi a cura di: Croce Rossa Italiana Comitato provinciale di Udine

Sabato 22 febbraio dalle 15 alle 18 doppia replica dello spettacolo di saltimbanco e circo con Circo all’Incirca e the New Faboulouse Circus Copernicus Truccabimbi a cura di: Croce Rossa Italiana Comitato provinciale di Udine Domenica 23 febbraio dalle 10 alle 12 “CAPPUCCETTO ROSSO” doppia replica dello spettacolo di teatro di burattini a cura di: Ass. Culturale Compagnia di Teatro di burattini e figura L’Aprisogni dalle 15 alle 18 Truccabimbi a cura di: Croce Rossa Italiana Comitato provinciale di Udine

dalle ore 15 alle ore 17 A CARNEVALE OGNI GIOCO VALE animazione con il Ludobus età suggerita: 0-99 anni

Martedì 25 febbraio dalle 15 alle 18 spettacolo di Baby Dance a cura di: AXIS danza

 

A TEATRO

Sabato 1 febbraio ore 17 Auditorium Bellavitis via XXV Aprile 3

FIABE DOLCI DOLCI DA FIABA spettacolo per bambini: racconti, canzoni e immagini Ortoteatro – Pordenone con Fabio Scaramucci

Sabato 8 febbraio ore 17 Auditorium Bellavitis via XXV Aprile 3

PIRU’ E IL CAVALIERE DI MEZZOTACCO spettacolo per bambini: teatro di burattini Compagnia Walter Broggini

Sabato 15 febbraio ore 17 Sala polifunzionale via Veneto 164 Cussignacco

I TRE PORCELLINI spettacolo per bambini: con attori, pupazzi e sagome Compagnia I guardiani dell’Oca

Venerdì 21 febbraio ore 20.45 Sala polifunzionale via Veneto 164 Cussignacco

UN’ALTRA STORIA DI ROMEO E GIULIETTA spettacolo con Claudia Zamboni Compagnia Hellequin di Pordenone

Scuola Sperimentale dell’Attore

Domenica 23 febbraio ore 17 Auditoium Menossi via S. Pietro 60

NEMICI COME PRIMA Commedia brillante in due atti. Circolo filodrammatico La Risultive di Talmassons

IN BIBLIOTECA

Martedì 25 febbraio ore 17 Biblioteca Quartiere Rizzi San Domenico, Via Martignacco 146

TANTILIBRI “Carnevale dei piccoli” per bebé dai 18 ai 36 mesi, a cura di: Club Tileggounastoria e Nido Rosa e Azzurro

Prenotazione obbligatoria (12 partecipanti) (tel. 0432 1274241)

Mercoledì 26 febbraio ore 17 Biblioteca Civica V. Joppi. Sezione Ragazzi Riva Bartolini 3

ORA DELLE STORIE “Di chi è l’anniversario? 101 Richard Scarry” per bambine e bambini dai 4 agli 8 anni

a cura di: Daniela Bianchi

Giovedì 27 febbraio ore 17 Biblioteca Quartiere Udine Sud, Via Pradamano 21

CLUB TILEGGOUNASTORIA “Coloriamo il Carnevale” per bambine e bambini dai 4 ai 6 anni

a cura di: Club Tileggounastoria e Associazione culturale San Lazzaro

11
Feb

Negrita “La Teatrale: Reset Celebration”

UDINE@Teatro Nuovo Giovanni Da Udine

Mercoledì 19 febbraio 2020

Orario: 21:00

Prezzo: da 33 €

http://www.azalea.it

Concerto della rock band italiana NEGRITA, mercoledì 19 febbraio 2020 dalle ore 21.00 al Teatro Nuovo Giovanni da Udine.

Sul palco la band porterà il nuovo progetto live dal titolo “La Teatrale: Reset Celebration”, che vedrà i Negrita alternare momenti acustici ed elettrici, con molti estratti da “Reset”, album campione di vendite che quest’anno festeggia vent’anni. I biglietti per il concerto saranno in vendita online su Ticketone.it a partire dalle 10.00 di mercoledì 9 ottobre, mentre nei punti autorizzati del circuito saranno disponibili a partire dalle 10.00 di sabato 12 ottobre.

3
Feb

Festa di San Valentino in borgo Pracchiuso

UDINE@via Pracchiuso

Da Martedì 11 Febbraio 2020 a Venerdì 14 Febbraio 2020

Consigliato per: Tutti

Secolare festa di San Valentino in borgo Pracchiuso con la vendita delle chiavette di San Valentino.

23
Gen

Colors

UDINE@Teatro Nuovo Giovanni da Udine via Trento, 4

Domenica 26 Gennaio 2020

Orario: 17:00

https://www.teatroudine.it/

 

Ideazione Davide Venturini e Francesco Gandi
coreografia Catherine Galasso
danza Valentina Consoli, Valentina Sechi, Běla Dobiášová
produzione Compagnia TPO in coproduzione con Teatro Metastasio
età consigliata dai 3 anni

Che grigiore la tecnologia senza la fantasia… ma che esplosione di emozioni quando la fantasia si appropria della tecnologia per esplorare i suoni, l’energia e le emozioni dei colori! In Colors, recentissima produzione di TPO, la compagnia italiana nota internazionalmente per i suoi spettacoli hi tech, tre danzatrici dipingono con il loro corpo, grazie al digital design, un mondo di oggetti animati, giocano con i sogni propri e del pubblico, trasformano i pensieri in immagini. L’associazione di colori ad allegria, rabbia, tristezza, desideri e paure è una delle più primitive e immediate modalità di conoscenza per i bambini, che ameranno questo spettacolo, ma la meraviglia per l’interattività tecnologica lascerà a bocca aperta anche i più grandi, stimolandoli a non essere passivi rispetto ai contenuti e alle mode del web ma ad utilizzare fantasiosamente il potere della tecnologia. Il TPO (Teatro di Piazza o d’Occasione) si caratterizza sin dal proprio esordio (1981) come compagnia di teatro visivo. Il gruppo realizza opere originali di teatro d’immagine dedicate al pubblico infantile, creando spettacoli che si avvalgono di collaboratori di prestigio internazionale.

Teatro Bambino è realizzato con la consulenza artistica del teatroescuola – ERT Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia. Fa parte del percorso teatrale Udine Città-Teatro per i bambini promosso da Teatro Bambino del Teatro Nuovo Giovanni da Udine e da Contatto TIG in famiglia, ideato da CSS Teatro stabile di innovazione del FVG

Prevendita da giovedì 21 novembre 2019