UDINE@Piazza Primo Maggio
Domenica 13 ottobre 2019
Orario: 09:00
Domenica 13 ottobre dalle ore 9:00 alle pendici del Castello di Udine, Piazza Primo Maggio ospiterà un’inedita e selezionata vetrina di arte e gusto con oltre 180 espositori che offriranno una visione di insieme di arti manuali e artigianali, vecchi mestieri e tradizioni.
Saranno pesenti anche stand con prodotti locali biologici.
GORIZIA; TRIESTE; PORDENONE; UDINE;
Da Sabato 5 Ottobre 2019 a Domenica 6 Ottobre 2019
Orario: 10:00
http://www.consorziocastelli.it
“Castelli Aperti”, organizzato dal Consorzio per la Salvaguardia dei Castelli Storici del Friuli Venezia Giulia, nasce con l’intento di facilitare l’accesso alle testimonianze storiche rappresentate dai siti castellani e dalle altre opere fortificate
UDINE@Rifugio antiaereo (bunker del Castello), Piazza I Maggio
Sabato 21 e domenica 22 settembre 2019
Orario: 10:00
https://www.bsidewar.org/it/prossimi-eventi/afer-hiroshima-bunker-di-udine/
Sabato 21 e domenica 22 settembre dalle 10 alle 19 il rifugio antiaereo (bunker del Castello) di Piazza I Maggio a Udine ospiterà la mostra “After Hirosima”, con installazioni video e la performance curata dall’artista Kimvi Nguyen (sabato e domenica alle ore 17).
La mostra vuole essere una riflessione partecipata, un confronto generazionale ed una rielaborazione delle immagini archetipo legate all’esplosione delle bombe atomiche di Hiroshima e Nagasaki, dissezionato nei linguaggi della cinematografia e nella videoarte contemporanea.
Per le visite guidate con gli artisti è previsto l’ingresso di 25 persone alla volta.
Per visite guidate e prenotazioni: michele.dibenedetto@iodeposito.org
UDINE
Da Giovedì 12 Settembre 2019 a Domenica 15 Settembre 2019
Per quattro giorni Udine diventa una vetrina per presentare e far conoscere il meglio della produzione enogastronomica e artigianale, artistica e culturale di una regione davvero unica.
Tanti e sorprendenti sono i punti principali di un programma veramente ricco: negli stand e nei chioschi, nelle piazze e nelle vie del centro, si possono gustare i prodotti tipici friulani, quali il prosciutto di San Daniele e di Sauris, il formaggio Montasio, il frico, i cjarsons, i vini, le grappe e molti altri.
L’allettante occasione di assaggiare i tesori dell’enogastronomia friulana si coniuga a imperdibili appuntamenti con mostre, spettacoli, convegni, esposizioni artistiche e produzioni artigianali, sempre nel rispetto delle più antiche tradizioni locali.
UDINE@via Genova, 1 – loc. Godia
Da Venerdì 30 Agosto 2019 a Domenica 1 Settembre 2019
Tradizionale sagra delle patate giunta alla 43° edizione con un ricco programma di musica, mostre, laboratori e attività ricreative e culturali. I festeggiamenti si terranno al coperto.
UDINE@Castello di Udine
Sabato 3 Agosto 2019
Orario: 21:30
Dopo il grandissimo successo di “Innamorato Perso”, Enrico Brigano, comico, attore, regista e volto tv fra i più amati, si prepara a tornare protagonista dell’estate 2019 con il suo nuovo e imperdibile one-man-show che sfida e rincorre il tempo.
Brignano va a spasso nel suo passato, tra ricordi e nuove proposte che rappresentano un ponte gettato sul futuro, Enrico passeggia sulla linea tratteggiata del nostro presente, saltella tra i minuti, prova a racchiudere il fiume di parole che ha in serbo per il suo pubblico e a concentrarle il più possibile, in un’ora e mezza di spettacolo. Sì, un’ora e mezza. Ma il titolo dice “un’ora sola”. Sì, ma la mezz’ora accademica non ce la mettiamo? E poi c’è il condizionale “vi vorrei”, che indica un desiderio non una realtà. O magari Brignano riuscirà magicamente, insieme al suo pubblico, a fermare anche il tempo?
I biglietti per lo spettacolo saranno in vendita online su Ticketone.it a partire dalle 11.00 di lunedì 17 giugno e in tutti i punti vendita autorizzati dalle 11.00 di giovedì 20 giugno.
UDINE@Piazza Matteotti
Da Sabato 6 Luglio 2019 a Venerdì 9 Agosto 2019
Appuntamento estivo con le bande locali: da sabato 6 luglio a venerdì 9 agosto, tutti i sabati a partire dalle 19:00 e tutte le domeniche dalle 10:45.
Qui di seguito il calendario completo:
06/07/2019 – 19:00
Corpo Bandistico “S. Cecilia” di Pradamano
06/07/2019 – 20:00
Banda Musicale di Reana del Rojale
07/07/2019 – 10:45
Corpo Bandistico Corno di Rosazzo
13/07/2019 – 19:00
Assoc.Cult.Musicale “Nuova Banda” di Carlino
13/07/2019 – 20:00
Assoc.Cult.Musicale “Euritmia” di Povoletto
14/07/2019 – 10:45
Complesso Bandistico di Fagagna
20/07/2019 – 19:00
Filarmonica di Pozzuolo del Friuli
20/07/2019 – 20:00
Corpo Bandistico “G. Rossini” di Castions di Str.
21/07/2019 – 10:45
Corpo Bandistico Musicale “Città di Cividale”
27/07/2019 – 19:00
Corpo Bandistico “Val di Gorto” di Ovaro
27/07/2019 – 20:00
Filarmonica Madonna di Buja
28/07/2019 – 10:45
Banda Musicale Cittadina di Buja
03/08/2019 – 19:00
Filarmonica “L. Linda” di Nogaredo
04/08/2019 – 10:45
Banda Cittadina di Tricesimo
09/08/2019 – 19:00
Banda Giovanile Udinestate
Solista: Kazuya Homma
Tutti i concerti saranno a ingresso libero.
UDINE@Castello di Udine
Giovedì 25 Luglio 2019
Orario: 21:30
Prezzo: 30,00
Madman, Achille Lauro e Priestess tingeranno di trap l’estate di Udine. I tre rapper unici nel panorama musicale contemporaneo saliranno sul palco per un’imperdibile serata; grande attesa per Achille Lauro, la novità dell’ultima edizione del Festival di Sanremo, che ha entusiasmato pubblico e critica con il suo brano rock “Rolls Royce”.
Assieme a lui si esibiranno Madman, considerato uno degli artisti più talentuosi della scena rap italiana, e Priestess, tra le cantanti più promettenti della scena urban in Italia.
I biglietti per il concerto saranno disponibili online su Ticketone e in tutti i punti vendita autorizzati.
UDINE@Castello di Udine
Venerdì 19 Luglio 2019
Orario: 21:30
ll tour dei Marlene Kuntz, che prevedeva un concerto in programma al Castello di Udine il prossimo 19 luglio, è posticipato al prossimo autunno. A motivare lo spostamento il riacutizzarsi di una tendinite che ha colpito il batterista della band Luca Bergia. I possessori di regolare biglietto d’ingresso potranno fare richiesta di rimborso a partire da lunedì 8 luglio ed entro e non oltre il giorno mercoledì 31 luglio, nel punto vendita dove è stato effettuato l’acquisto, consegnando i biglietti in originale.