V edizione del Festival del Tiepolo

Le allegorie negli affreschi di Tiepolo a Palazzo Patriarcale Incontro d’arte a Palazzo Patriarcale, evento esclusivo per i sordi. Nel 1727 il giovane Tiepolo è chiamato a Udine da Dionisio Dolfin, Patriarca di Aquileia, per decorare la sua residenza principesca con un fantasmagorico ciclo di affreschi con un complesso discorso teologico, che allude alla situazione politica che porterà alla soppressione del Patriarcato il 6 luglio 1751, con bolla di papa Benedetto XIV.

La partecipazione agli eventi è gratuita.
Prenotazione obbligatoria:
+39 347 2522221  itineraria@itinerariafvg.it

Eventuali biglietti di ingresso ai musei sono a carico dei partecipanti. 

 

Organizzato da:

Itineraria Associazioni Guide Friuli Venezia Giulia in collaborazione con Università di Udine e Trieste, l’Accademia di Belle Arti “GB Tiepolo” di Udine, i Comuni di Udine e Cividale, Conservatorio Giuseppe Tartini, il Liceo Coreutico dell’Educandato Uccellis, gli Amici della Musica di Udine e inoltre studiosi quali: Luca Baroni, Università di Venezia Ca’ Foscari, Franco Benucci, Università di Padova, Linda Borean, Massimo Degrassi, Università di Trieste, Università di Udine, Johanna Fassl, Franklin University Switzerland, Maria Paola Frattolin, Accademia di Belle Arti “GB Tiepolo”, Perin Marco, Comune di Massanzago, Andrea Piai, ricercatore indipendente, Luca Trevisan, Accademia Olimpica di Vicenza, Aylin Ulucam, Julius-Maximilians-Universität Würzburg.

Partner del progetto: Università degli Studi di Trieste, Università degli Studi di Udine, Città di Cividale del Friuli, Conservatorio “Giuseppe Tartini” di Trieste, Accademia di Belle Arti “GB Tiepolo” di Udine, Educandato Statale Collegio Uccellis di Udine, Amici della Musica di Udine. 

Convegni, Festival
venerdì 14 marzo 2025
Udine
16:00
Museo Diocesano e Gallerie del Tiepolo, piazza Patriarcato, 1.